Connect with your social network account
Problemi con la MAIL durante l'iscrizione ?
Se durante l'iscrizione non ricevi la mail di conferma CONTROLLA NELLO SPAM ( la mail potrebbe arrivare dopo qualche minuto )
Se durante l'iscrizione non ricevi la mail di conferma CONTROLLA NELLO SPAM ( la mail potrebbe arrivare dopo qualche minuto )
La ricerca ha trovato 178 risultati
- 31/01/2019, 11:30
- Forum: Controlli non Distruttivi, Distruttivi in ambito Civile
- Argomento: Inchiesta pubblica UNI 1604760
- Risposte: 3
- Visite : 206
Re: Inchiesta pubblica UNI 1604760
ciao, ho chiesto info a UNI riguardo l'inchiesta pubblica. Mi hanno detto che il documento dovrebbe andare a breve in fase di inchiesta pubblica finale e al quel punto sarà possibile scaricare il file in modo da poter inviare eventuali commenti. Ho chiesto quando prevedono di pubblicare l'inchiesta ...
- 15/01/2019, 9:33
- Forum: Strumentazioni, Software, Apparecchiature e Attrezzature
- Argomento: Bosch GTC 400 C
- Risposte: 4
- Visite : 103
Re: Bosch GTC 400 C
ciao alex870, non so darti ulteriori notizie rispetto a quelle che si possono vedere sul sito della Bosh. Per lasciare traccia storica di questa conversazione indico i link dello strumento e per sicurezza carico anche il pdf della scheda tecnica. https://www.bosch-professional.com/it/it/products/gtc...
- 26/11/2018, 21:15
- Forum: Norme, Direttive, Linee Guida,Documenti, Leggi, Cogenze, Aggiornamenti e Notizie
- Argomento: Software per la creazione e la gestione dei certificati di controllo
- Risposte: 0
- Visite : 96
Software per la creazione e la gestione dei certificati di controllo
ciao a tutti, segnalo questo link di un software su cloud per la gestione e la creazione dei certificati di controllo per gli NDT https://www.ndtlabreporting.com/ potrebbe essere utile a tutte le società che hanno una grossa mole di certificati da gestire come al solito invito tutti a recensire sopr...
- 29/10/2018, 23:43
- Forum: Controlli non Distruttivi, Distruttivi in ambito Civile
- Argomento: Inchiesta pubblica UNI 1604760
- Risposte: 3
- Visite : 206
Re: Inchiesta pubblica UNI 1604760
ciao MauroGE, io non ne sapevo niente sul sito dell'UNI ho provato a cercare, come immagino avrai già fatto tu, ma non c'è nulla. (ho provato anche nell'area riservata ai soci) Sul sito dell'UNI ho trovato solo questo articolo che per comodità per chi legge riporto qui Isolanti e isolamento: due rap...
- 26/10/2018, 7:59
- Forum: Controlli non Distruttivi, Distruttivi in ambito Civile
- Argomento: copertura piana e a falde
- Risposte: 11
- Visite : 671
Re: copertura piana e a falde
grazie Steva.
Spero che l'amministratore si decida a darti il lavoro così poi ci ragguagli
ciao
Spero che l'amministratore si decida a darti il lavoro così poi ci ragguagli
ciao
- 26/10/2018, 7:57
- Forum: Controlli non Distruttivi, Distruttivi e Saldatura nell'industria e non solo
- Argomento: Anomalia? interruttori differenziali (scatolati)
- Risposte: 1
- Visite : 142
Re: Anomalia? interruttori differenziali (scatolati)
ciao Walter, io la temperatura delle scatole la raffronto con quella ambiente. Tutto sommato le temperature rilevate non mi sembrano eccessive soprattutto se la temperatura ambiente era sopra i 20 °C Ti confermo anch'io che i componenti elettronici si riscaldano molto e bisogna tenerne conto se post...
- 21/10/2018, 0:31
- Forum: Controlli non Distruttivi, Distruttivi in ambito Civile
- Argomento: copertura piana e a falde
- Risposte: 11
- Visite : 671
Re: copertura piana e a falde
Ciao Steva,
ci puoi aggiornare su come è andato il controllo termografico, lo hai fatto ?
ci puoi aggiornare su come è andato il controllo termografico, lo hai fatto ?
- 20/10/2018, 21:03
- Forum: Presentati al Forum
- Argomento: Un saluto a tutti...
- Risposte: 2
- Visite : 156
Re: Un saluto a tutti...
Ciao Walter, benvenuto sul forum ! Non attendere troppo prima di scrivere, siamo qui per discutere gli argomenti che interessano il mondo dei CND senza fare cataloghi di chi scrive l'articolo più interessante o ne sa di più di un altro. In più le tue competenze sicuramente sono molto utili a noi tut...
- 06/09/2018, 7:35
- Forum: Controlli non Distruttivi, Distruttivi e Saldatura nell'industria e non solo
- Argomento: Verifica polveri magnetiche con Blocco di Tipo1
- Risposte: 1
- Visite : 163
Re: Verifica polveri magnetiche con Blocco di Tipo1
Ciao, un format già fatto non te lo so indicare, sicuramente la prova deve essere documentata con foto del campione (durante la prova), temperatura, immagine di riferimento, riferimento al lotto di prova, riferimento al provino, livello di illuminamento e irraggiamento; direi che sia il minimo. Per ...
- 04/07/2018, 14:45
- Forum: Comunicazioni e Annunci del Forum
- Argomento: Rivenditori di attrezzatura CND e prodotti per la Saldatura - Come utilizzare al meglio questo forum
- Risposte: 0
- Visite : 414
Rivenditori di attrezzatura CND e prodotti per la Saldatura - Come utilizzare al meglio questo forum
Il Forum Controlli non Distruttivi ha come "ragione sociale" la divulgazione delle tematiche riguardanti i CND e la Saldatura. La divulgazione di materiale pubblicitario mirato ai servizi, alle attrezzature per i Controlli non Distruttivi e alla Saldatura fa parte delle informazioni che vengono rice...
- 02/07/2018, 22:40
- Forum: Norme, Direttive, Linee Guida,Documenti, Leggi, Cogenze, Aggiornamenti e Notizie
- Argomento: Norma UNI 11716:2018 Installatore di cappotti termici
- Risposte: 0
- Visite : 223
Norma UNI 11716:2018 Installatore di cappotti termici
UNI 11716:2018 Attività professionali non regolamentate - Figure professionali che eseguono la posa dei sistemi compositi di isolamento termico per esterno (ETICS) - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza La norma stabilisce i requisiti di conoscenza, competenza, abilità dei posatori di cappo...
- 07/06/2018, 15:20
- Forum: Controlli non Distruttivi, Distruttivi e Saldatura nell'industria e non solo
- Argomento: Fabbricazione elementi strutturali carpenteria EN 1090 - ISO 3834
- Risposte: 10
- Visite : 1347
Re: Fabbricazione elementi strutturali carpenteria EN 1090 - ISO 3834
Ciao vinci, la 1090 definisce le estensioni di controllo in base alla classe di costruzione EXC1 – EXC2 – EXC3 – EXC4 Per la classe EXC1 non sono previste estensioni del controllo, quindi basta solo il Visivo VT. Salvo diverse prescrizione del progettista / committente / cliente. Per la scelta di ul...
- 27/05/2018, 20:06
- Forum: Strumentazioni, Software, Apparecchiature e Attrezzature
- Argomento: Seek reveal pro ,è normale ?
- Risposte: 9
- Visite : 797
Re: Seek reveal pro ,è normale ?
Ciao, prova a scattare una foto su una superficie a temperatura costante ( prova con un cartone, un muro o altra superficie a temperatura uniforme) assicurati di mettere a fuoco e salva l'immagine. Poi elabora il tutto con il pallet scala di grigi e setta lo spam in modo che la superficie a temperat...
- 26/05/2018, 21:54
- Forum: Strumentazioni, Software, Apparecchiature e Attrezzature
- Argomento: Seek reveal pro ,è normale ?
- Risposte: 9
- Visite : 797
Re: Seek reveal pro ,è normale ?
Se quando salvi l'immagine e la elabori con il software in dotazione della termocamera i puntini rimangono, sarei abbastanza propenso per un problema ai pixel del sensore. ( prova a mettere anche un punto di misura sui puntini neri e vedi il risultato. Se in post elaborazione i puntini spariscono al...
- 26/05/2018, 20:40
- Forum: Presentati al Forum
- Argomento: Un saluto a tutti
- Risposte: 3
- Visite : 287
Re: Un saluto a tutti
Ciao Betic.
Benvenuto, attendiamo il tuo contributo
A presto
Benvenuto, attendiamo il tuo contributo
A presto
- 26/05/2018, 20:38
- Forum: Strumentazioni, Software, Apparecchiature e Attrezzature
- Argomento: Seek reveal pro ,è normale ?
- Risposte: 9
- Visite : 797
Re: Seek reveal pro ,è normale ?
CIao Betick,
potrebbe essere qualche pixel morto del sensore
NON è normale
Potresti caricare l'immagine qui nel forum così è più semplice visualizzare l'immagine ?
potrebbe essere qualche pixel morto del sensore
NON è normale
Potresti caricare l'immagine qui nel forum così è più semplice visualizzare l'immagine ?
- 14/05/2018, 8:35
- Forum: Norme, Direttive, Linee Guida,Documenti, Leggi, Cogenze, Aggiornamenti e Notizie
- Argomento: Norme NTC 2018 proposta di cambiamento da portare al Ministero delle Infrastrutture
- Risposte: 1
- Visite : 276
Re: Norme NTC 2018 proposta di cambiamento da portare al Ministero delle Infrastrutture
Provo a dare un'idea per il dibattito: Prendere spunto dalla Norma UNI EN 10204 Prodotti metallici - Tipi di documenti di controllo La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 10204 (edizione ottobre 2004). La norma definisce i differenti tipi di documenti di controllo forniti a...
- 14/05/2018, 8:31
- Forum: Norme, Direttive, Linee Guida,Documenti, Leggi, Cogenze, Aggiornamenti e Notizie
- Argomento: Norme NTC 2018 proposta di cambiamento da portare al Ministero delle Infrastrutture
- Risposte: 1
- Visite : 276
Norme NTC 2018 proposta di cambiamento da portare al Ministero delle Infrastrutture
Buongiorno, ho aperto questo post per cercare di fare una discussione propositiva sulla proposta di cambiamento da portare presso il Ministero delle Infrastrutture. Mi auguro che gli aderenti al "Comitato per la diagnostica e la sicurezza delle costruzioni e dei beni culturali" e tutti gli altri tec...
- 11/05/2018, 10:30
- Forum: Norme, Direttive, Linee Guida,Documenti, Leggi, Cogenze, Aggiornamenti e Notizie
- Argomento: Norme NTC 2018 e certificazione ISO 9712
- Risposte: 0
- Visite : 341
Norme NTC 2018 e certificazione ISO 9712
Nell'ultimo mese sono stato involontariamente coinvolto in un dibattito, sfociato con un ricorso al TAR, sull'opportunità di far eseguire il prelievo del calcestruzzo esclusivamente dai laboratori accreditati secondo l'articolo 59 del DPR 380/2001. In tutta Italia i laboratori privati accreditati e ...
- 09/05/2018, 11:59
- Forum: Norme, Direttive, Linee Guida,Documenti, Leggi, Cogenze, Aggiornamenti e Notizie
- Argomento: Norma UNI EN 12681-1:2018 Fonderia - Prove radiografiche - Parte 1: Tecnica delle pellicole
- Risposte: 0
- Visite : 175
Norma UNI EN 12681-1:2018 Fonderia - Prove radiografiche - Parte 1: Tecnica delle pellicole
Norma UNI EN 12681-1:2018 Fonderia - Prove radiografiche - Parte 1: Tecnica delle pellicole Il presente documento fornisce specifiche metodologie di prove non distruttive, per la radiografia industriale ai raggi X e ai raggi gamma, atte alla rilevazione delle irregolarità usando la tecnica delle pe...