Connect with your social network account
Problemi con la MAIL durante l'iscrizione ?
Se durante l'iscrizione non ricevi la mail di conferma CONTROLLA NELLO SPAM ( la mail potrebbe arrivare dopo qualche minuto )
Se durante l'iscrizione non ricevi la mail di conferma CONTROLLA NELLO SPAM ( la mail potrebbe arrivare dopo qualche minuto )
Tecniche non distruttive computerizzate
Moderatore: Moderatori
Regole del forum
Questo Forum è Moderato, questo significa che il tuo Topic o Post dovrà essere approvato dai moderatori prima di essere pubblicato.
Le regole del forum le trovi qui: http://www.infrarosso.info/app.php/rules .
In questa sessione puoi presentare i lavori che hai fatto oppure, se sei un venditore un Prodotto utilizzabile nell'ambito della manutenzione edile o industriale.
Questo Forum è Moderato, questo significa che il tuo Topic o Post dovrà essere approvato dai moderatori prima di essere pubblicato.
Le regole del forum le trovi qui: http://www.infrarosso.info/app.php/rules .
In questa sessione puoi presentare i lavori che hai fatto oppure, se sei un venditore un Prodotto utilizzabile nell'ambito della manutenzione edile o industriale.
Tecniche non distruttive computerizzate
Segnaliamo che il 28 febbraio p.v. si svolgerà a Modena il seminario "La valutazione dell'integrità dei componenti mediante l'uso di tecniche non distruttive computerizzate di rilevazione e simulazione", organizzato dal Gruppo Istituto Italiano della Saldatura.
I progressi tecnologici consentiti dalla digitalizzazione hanno messo a disposizione tecniche di indagine sempre più evolute che permettono di migliorare l’accuratezza di rilevazione e il dimensionamento delle eventuali difettosità presenti nei componenti, nelle fasi di collaudo o durante il servizio, in modo da affinare le valutazioni di affidabilità ed incrementare, in ultima analisi, i livelli di sicurezza. La simulazione dei controlli non distruttivi è un’ulteriore, importantissimo tassello in questo percorso di miglioramento delle capacità di diagnosi e di valutazione delle difettosità generate in fabbricazione o in servizio.
Questo seminario è indirizzato particolarmente ai gestori di impianti e strutture in servizio, agli organi di controllo, ai progettisti coinvolti nel mondo dell’”Asset Integrity”.
Per qualsiasi informazione in merito al seminario, potete contattarmi.
I progressi tecnologici consentiti dalla digitalizzazione hanno messo a disposizione tecniche di indagine sempre più evolute che permettono di migliorare l’accuratezza di rilevazione e il dimensionamento delle eventuali difettosità presenti nei componenti, nelle fasi di collaudo o durante il servizio, in modo da affinare le valutazioni di affidabilità ed incrementare, in ultima analisi, i livelli di sicurezza. La simulazione dei controlli non distruttivi è un’ulteriore, importantissimo tassello in questo percorso di miglioramento delle capacità di diagnosi e di valutazione delle difettosità generate in fabbricazione o in servizio.
Questo seminario è indirizzato particolarmente ai gestori di impianti e strutture in servizio, agli organi di controllo, ai progettisti coinvolti nel mondo dell’”Asset Integrity”.
Per qualsiasi informazione in merito al seminario, potete contattarmi.
Re: Tecniche non distruttive computerizzate
Buongiorno,
fate una giornata anche Friuli Venezia Giulia sull'argomento: Prove meccaniche sui giunti saldati: finalità, significato e interpretazione
??
fate una giornata anche Friuli Venezia Giulia sull'argomento: Prove meccaniche sui giunti saldati: finalità, significato e interpretazione
??
Certificato UNI EN 473 ISO 9712
Livello 3 metodi: UT - RT - TT -VT- MT - PT
http://www.itrsystem.com
Livello 3 metodi: UT - RT - TT -VT- MT - PT
http://www.itrsystem.com
Re: Tecniche non distruttive computerizzate
Buongiorno e scusi il ritardo nella risposta. No, il seminario sulle prove meccaniche si svolgerà soltanto a Genova, dove ha sede anche il Laboratorio IIS.
La ringrazio comunque dell'interesse.
La ringrazio comunque dell'interesse.