Connect with your social network account
Problemi con la MAIL durante l'iscrizione ?
Se durante l'iscrizione non ricevi la mail di conferma CONTROLLA NELLO SPAM ( la mail potrebbe arrivare dopo qualche minuto )
Se durante l'iscrizione non ricevi la mail di conferma CONTROLLA NELLO SPAM ( la mail potrebbe arrivare dopo qualche minuto )
Norma UNI EN ISO 10675-2:2017 Livelli di accettazione per il controllo radiografico - Parte 2: Alluminio e sue leghe
Norma UNI EN ISO 10675-2:2017 Livelli di accettazione per il controllo radiografico - Parte 2: Alluminio e sue leghe
Norma UNI EN ISO 10675-2:2017 Controlli non distruttivi delle saldature - Livelli di accettazione per il controllo radiografico - Parte 2: Alluminio e sue leghe
La norma, che costituisce una revisione tecnica della precedente, specifica i livelli di accettazione per le imperfezioni nelle saldature testa a testa di alluminio, rilevate mediante radiografia. I livelli di accettazione possono essere applicati ad altri tipi di saldature o di materiali, se concordato tra le parti.
I livelli di accettazione possono essere correlati alle norme di saldatura o di applicazione, alle specifiche o ai codici. La norma presuppone che il controllo radiografico sia stato effettuato in conformità con UNI EN ISO 17636-1 per radiografia con pellicola, o alla UNI EN ISO 17636-2 per radioscopia e per radiografia con rilevatori digitali.
Quando si valuta se una saldatura soddisfa i requisiti specificati per un livello di qualità della saldatura, le dimensioni delle imperfezioni consentite dalle norme sono confrontate con quelle rilevate da una radiografia della stessa saldatura.
La norma, che costituisce una revisione tecnica della precedente, specifica i livelli di accettazione per le imperfezioni nelle saldature testa a testa di alluminio, rilevate mediante radiografia. I livelli di accettazione possono essere applicati ad altri tipi di saldature o di materiali, se concordato tra le parti.
I livelli di accettazione possono essere correlati alle norme di saldatura o di applicazione, alle specifiche o ai codici. La norma presuppone che il controllo radiografico sia stato effettuato in conformità con UNI EN ISO 17636-1 per radiografia con pellicola, o alla UNI EN ISO 17636-2 per radioscopia e per radiografia con rilevatori digitali.
Quando si valuta se una saldatura soddisfa i requisiti specificati per un livello di qualità della saldatura, le dimensioni delle imperfezioni consentite dalle norme sono confrontate con quelle rilevate da una radiografia della stessa saldatura.
Certificato UNI EN 473 ISO 9712
Livello 3 metodi: UT - RT - TT -VT- MT - PT
http://www.itrsystem.com
Livello 3 metodi: UT - RT - TT -VT- MT - PT
http://www.itrsystem.com